- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano

Questa mattina, nella Piazzetta Marinai d’Italia, presso la sede storica della Capitaneria di Porto di Chioggia, ha avuto luogo la cerimonia di passaggio delle consegne al comando della Capitaneria di Porto di Chioggia.
Il Capitano di fregata (CP) Dario RICCOBENE, dopo due anni di permanenza, ha “passato il testimone” al parigrado Alessio PALMISANO, da oggi Capo del Compartimento marittimo e Comandante del porto di Chioggia.
Alla cerimonia erano presenti il Direttore Marittimo del Veneto, Contrammiraglio (CP)Filippo MARINI, e le locali Autorità civili e militari, quali il Prefetto di Rovigo, Sindaci di Chioggia, di Loreo e dei rappresentanti dei Comuni costieri del Polesine, i rappresentanti dell’Autorità di Sistema portuale dell’Alto Adriatico, le rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, del cluster marittimo e portuale, della cantieristica, delle associazioni di categoria del mondo della pesca, nonché del turismo ricreativo e balneare.
Il Comandante Riccobene ha salutato i presenti, ringraziando la Direzione Marittima di Venezia per il supporto sempre garantito, ed ha ribadito l’impegno prestato in questo intenso periodo per assicurare all’utenza del mare l’efficienza dell’Amministrazione marittima nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali, nel rispetto delle normative di settore, contemperando i legittimi interessi degli interlocutori e l’imprescindibile osservanza delle disposizioni vigenti.
Il Comandante Riccobene è stato trasferito presso la prestigiosa sede di Catania.
Il Comandante Palmisano proviene dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, 6° Reparto Sicurezza della navigazione e marittima.