- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano

Questa mattina, nella Piazzetta Marinai d’Italia, presso la sede storica della Capitaneria di Porto di Chioggia, ha avuto luogo la cerimonia di passaggio delle consegne al comando della Capitaneria di Porto di Chioggia.
Il Capitano di fregata (CP) Dario RICCOBENE, dopo due anni di permanenza, ha “passato il testimone” al parigrado Alessio PALMISANO, da oggi Capo del Compartimento marittimo e Comandante del porto di Chioggia.
Alla cerimonia erano presenti il Direttore Marittimo del Veneto, Contrammiraglio (CP)Filippo MARINI, e le locali Autorità civili e militari, quali il Prefetto di Rovigo, Sindaci di Chioggia, di Loreo e dei rappresentanti dei Comuni costieri del Polesine, i rappresentanti dell’Autorità di Sistema portuale dell’Alto Adriatico, le rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, del cluster marittimo e portuale, della cantieristica, delle associazioni di categoria del mondo della pesca, nonché del turismo ricreativo e balneare.
Il Comandante Riccobene ha salutato i presenti, ringraziando la Direzione Marittima di Venezia per il supporto sempre garantito, ed ha ribadito l’impegno prestato in questo intenso periodo per assicurare all’utenza del mare l’efficienza dell’Amministrazione marittima nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali, nel rispetto delle normative di settore, contemperando i legittimi interessi degli interlocutori e l’imprescindibile osservanza delle disposizioni vigenti.
Il Comandante Riccobene è stato trasferito presso la prestigiosa sede di Catania.
Il Comandante Palmisano proviene dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, 6° Reparto Sicurezza della navigazione e marittima.