- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
Juri Tiozzo si conferma campione italiano di moto d’acqua endurance F1, addirittura con una giornata di anticipo.
Ci racconta Juri: “L’Endurance F1 è la categoria regina delle gare di durata, ogni manche dura minimo 30 minuti più 1 giro, tutte gare disputate in mare, che quando è molto mosso è il mio punto di forza”.
Juri ha corso l’endurance quest’anno con la nuova Kawasaki ultra 310x: “Grazie alla sua affidabilità mi ha garantito di conquistare ad ogni tappa i gradini più alti del podio senza mai perdere una manche, garantendomi un ampio distacco dagli altri atleti”.
Così dopo le gare di Napoli, Torre dell’Orso, Ancona e Fiumicino ha già staccato tutti e la sfida di Civitavecchia del 7 e 8 ottobre sarà per lui una passerella.
Juri Tiozzo ha inflitto un distacco siderale ai rivali, attualmente ha raggiunto i 165 punti, i più vicini a lui inseguono a 89 e 85 punti.
Juri Tiozzo ha già un ricco palmarès di vittorie, questo è il quarto titolo endurance dopo quelli del 2008, 2020, 2022. Ma è stato campione italiano freestyle pro800 nel 2016, campione italiano ski superjet 2023 e terzo classificato al mondiale ski gp4.