- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Gli studenti della De Conti scoprono la lirica, in scena il “Rigoletto Rap”

Mercoledì 20 settembre presso l’Auditorium di Chioggia, alcune classi della scuola NICOLO’ DE CONTI, con il supporto dei docenti, metteremo in scena una libera trascrizione della famosissima opera di Verdi “Rigoletto”.
L’evento è possibile grazie alla preziosa collaborazione del maestro d’orchestra ANDREA FERRARI e di alcuni musicisti/cantanti.
RIGOLETTO RAP fa parte delle iniziative legate alle educazioni che all’ISTITUTO COMPRENSIVO CHIOGGIA 4 sono iniziate a partire dallo scorso anno stiamo.
Si legge nella pagina Facebook dell’istituto: “È una bella sfida portare la musica lirica e l’opera tra i ragazzi, ma siamo convinti dell’importanza di educare le nuove generazioni a operare scelte verso il bello.
Le classi ci stanno lavorando con passione ed entusiasmo da diversi mesi. Ringraziamo il Comune di Chioggia per il Patrocinio”.