- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
Effetto Notte, ultime due date per scoprire le bellezze di Chioggia

Con gli ultimi due appuntamenti di martedì 5 settembre e giovedì 7 settembre 2023 si concludono le iniziative estive “Chioggia Effetto Notte”, giunta alla XXVII edizione, e “Giovedì? Ci vediamo al museo!” promosse dall’associazione culturale La Bricola realizzate con la collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco di Chioggia, del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, dell’Asa (Associazione Albergatori), dell’Ascom (associazione commercianti) Chioggia.
La passeggiata serale di martedì 5 settembre 2015 comprende la visita della chiesa di san Giacomo. La partenza è come di consueto da piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, nelle vicinanze della chiesa di S. Martino, alle ore 21.15.
Giovedì 7 settembre 2023 – con ritrovo alle 21.15 a piazzetta Stendardo nei pressi del Palazzo Municipale – sarà visitato il Museo Diocesano nei pressi della Cattedrale di Chioggia.
Le prenotazioni si effettuano registrandosi al sito www.eventbrite.it (digitando “La Bricola Chioggia” e poi scegliendo “Chioggia Effetto Notte” o “Giovedì? Ci vediamo al museo!”).
E per la prossima edizione di “Chioggia Effetto Notte” saranno proposti nuovi itinerari tematici.