- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Disturbi specifici dell’apprendimento, il 15 settembre riapre lo sportello

Venerdì 15 settembre riapre, dopo la pausa estiva, lo sportello dell’associazione “Stelle sulla terra”. La sede è presso le Opere Parrocchiali della Navicella a Sottomarina ed è aperto ogni venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
Stelle sulla Terra, ormai da molti anni, è dedita all’accompagnamento delle famiglie di giovani con disturbi specifici dell’apprendimento. Lo sportello è anche a disposizione di insegnanti che volessero approfondire l’argomento.
Sostenere ed informare questa è la missione dei volontari che mettono a disposizione delle persone interessate, il patrimonio di esperienza accumulato su questi temi dal 2013, anno di fondazione dell’associazione.
“La condivisione delle problematiche – spiegano le volontarie – dona consapevolezza a chi viene a raccontarsi e trova sempre una parola di conforto e di confronto o informazioni tecniche per proseguire il cammino in compagnia di questo ospite inaspettato LA DISLESSIA”.
Durante l’anno i volontari promuovono anche incontri ed eventi per continuare l’opera di sensibilizzazione su questi argomenti.
Il nome dell’associazione, “Stelle sulla terra”, trae origine da un film indiano che racconta la storia di un bambino dislessico finalmente amato e compreso grazie ad un insegnante consapevole delle sue potenzialità.