- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
“Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina

Manifestazioni del “Coro popolare chioggiotto” all’Auditorium comunale di Chioggia, in occasione dei 45 anni della “Banda musicale cittadina”
Il Coro popolare chioggiotto è unito alla Banda musicale cittadina da un percorso analogo e dallo stesso fondatore e direttore, il prof. Loris Tiozzo. Sulla base di questo legame partecipa con due manifestazione alla festa dei 45 anni di rifondazione della Banda, centrate sulla mostra documentaria promossa fino al 30 settembre a Palazzo Ravagnan (Riva Vena, vicino al ponte della Cuccagna) che presenta la storia, con materiali tradizionali, foto, divise, strumenti, video e molto altro.
Domenica 24 settembre alle ore 21 presso l’Auditorium comunale (in calle san Nicolò, difronte al Municipio) il Coro esibisce il proprio repertorio peschereccio e popolare legato alle tradizioni lagunari, alternando i canti con la lettura di poesie ad essi associati.
Sabato 30 settembre alle ore 21, sempre in Auditorium comunale, presenta un concerto assieme alla “Banda musicale cittadina”, con un repertorio strumentale e vocale articolato in brani lagunari, popolari e operistici.
Le manifestazioni sono ad ingresso libero ed aperte a tutti.