- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Concluso l’evento 7Mari. In centinaia per visitare il sommergibile Romeo Romei

Si sono concluse le tre giornate dell’evento 7MARi quest’anno dedicato ai 100 anni dell’entrata in accademia navale del concittadino Salvatore Todaro.
Domenica 3 alla presenza dell’Ammiraglio di Divisione Andrea Petroni è stata celebrata la santa Messa dal Parroco Don Michele Mariotto della chiesa di san Maritino a Sottomarina. La parrocchia dove Salvatore Todaro ha sviluppato la sua fede Cristiana e vocazione del Mare, grazie al parroco di allora Don Umberto Voltolina.
Alla fine della Messa è stata rieovocata dall’Ammiraglio Petroni la figura storica e etica della figura del comandante Todaro e infine tutte le autorità presenti sono convenute in piazza Todaro A Sottomarina per la Posa di una Corona d’Alloro sulla targa a lui dedicata.
C’è stato un grande flusso Associazione Marinai d’Italia provenienti dal Triveneto (circa un centinaio) con la presenza dell’Assoarma.
Il giorno 4 a palazzo Grassi a Chioggia in una sala gremita di persone il Capitano di Vascello Manuel Minuto comandante della Flottiglia Sommergibili ha tenuto una appassionata rievocazione storica sul comandante Todaro e sui sommergibilisti della seconda Guerra Mondiale. Il produttore del film, Pierpaolo verga, ha raccontato com’è nata l’idea del film “Comandante” e percorso tecnico per realizzare la pellicola che ha aperto la 80^ mostra del cinema a Venezia. Il comandante Oscar Nalesso Presidente del Gruppo A.N.M.I di Chioggia ha invitato quindi Gianni Bianchi autore di più libri su Salvatore Todaro a esprimere le sue esperienze e le sue espressioni. Lo scrittore Toscano Bianchi di Marina di Massa , ha infiammato gli animi dei è presenti con dei ricordi della vita del Comandate Todaro. Alla tavola rotonda era presente un gruppo consistente di allievi militare navale Francesco Morosini di Venezia.
Commoventi sono state le parole delle figlie dell’attendente del Comandante Todaro Luciana e Mara Marcon che hanno raccontato tratti della vita vissuta del padre accanto al Comandante Todaro.
Presenti alla tavola rotonda il comandante della Capitaneria di Porto Dario Riccobene, il consigliere Regionale e Comunale Marco Dolfin portando i saluti del Consiglio regionale e dell’Amministrazione Comunale. È intervenuto il Capitano Antonio Revedin Dirigente Pianificazione Strategica e Sviluppo Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia portando i saluti del Presidente dott. Fulvio di Blasio. Lo zio del Comandante Revedin è stato comandante del Sommergibile e Cappellini successivamente a Todaro nella base di Bordeaux.
La tavola rotonda si è conclusa con la consegna di targhe ricordo dell’evento 7MARI, donate ai relatori dal Presidente dell’ Associazione Marinai di Chioggia Gianfranco Carisi.
Sono stati tre giorni con una intensa affluenza di persone per la visita del sommergibile Romeo Romei, con un equipaggio comprensivo e disponibile sino a tarda ora per accogliere i numerosi visitatori.