- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia. Nella mattinata di venerdì 22 settembre, alle ore 10.00, nella Piazzetta Marinai d’Italia, di fronte la sede storica, avrà luogo la cerimonia in cui il Capitano di fregata (CP) Dario RICCOBENE cederà, dopo due anni, il comando al parigrado Alessio PALMISANO, nuovo Capo del Compartimento marittimo e Comandante del porto di Chioggia.
Alla cerimonia sarà presente il Direttore Marittimo del Veneto, Contrammiraglio (CP) Filippo MARINI, e vedrà la presenza delle locali Autorità militari e civili, della rappresentanza di Assoarma e dell’Associazione Nazionale Marina d’Italia (Sezioni di Chioggia e Rosolina), del cluster marittimo e portuale, delle associazioni di categoria del mondo della pesca del diporto e del turismo ricreativo e balneare.
Il Comandante Riccobene, dopo due anni di permanenza a Chioggia, è stato destinato presso la Direzione marittima di Catania.
Il Comandante Palmisano proviene dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, 6° Reparto Sicurezza della navigazione e marittima.