- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Codevigo, il sindaco non permette il transito allo scuolabus di Chioggia, Il sindaco Armelao: “Li porto a scuola io”
Il sindaco di Codevigo ha deciso di non consentire il passaggio sul suo territorio allo scuolabus di Chioggia per portare alle scuole di Valli alcuni bambini residenti a Conche, frazione del comune padovano.
Nella speranza che il sindaco di Codevigo possa cambiare idea, intanto il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, ha deciso che da domani 14 settembre farà da autista per portare gli studenti alla prima fermata utile.
Scrive il sindaco in una breve nota: “Domani mattina ci saranno alle 07,45 sette bambini delle elementari nel parcheggio davanti la trattoria da Bettini a Conche di Codevigo. Li caricherò insieme ad un genitore e ci dirigeremo al confine tra Conche e Valli in via Ca’ Rossa dopo circa 1 chilometro. Lì ci saranno altri 5 bambini che si ritrovano con i genitori a casa di una bambina che abita a 200 metri dal confine e ci dirigeremo a piedi sempre in via Ca’ Rossa dove arriverà lo scuolabus alle 7:50 e prenderà tutti”.
Il problema si ripresenta ogni anno. Il motivo della scelta del sindaco del comune padovano è legato al numero di bambini che si iscrivono alle scuole di Codevigo. Meno sono e più c’è il rischio di vederle chiudere.
Forte il malumore dei genitori che se la prendono con il primo cittadino di Codevigo. “È sempre la stessa storia da anni – scrive una mamma su Facebook – c’è sempre chi rema contro ed è convinto che, non facendo passare il pulmino per Conche non porteremo i nostri figli a Valli, non capendo che chi vuole portare i bambini in quella scuola lo farà a prescindere dal servizio”.