- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Arrivate le giostrine alla Scuola dell’infanzia di Ca’ Lino, un regalo di un privato

La scuola dell’infanzia di Ca’ Lino ha finalmente le sue giostrine. I giochi sono stati donati dai Vivai Bacchetto, grazie al proficuo intervento dell’Amministrazione comunale.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia:”Credo sia molto bello che un imprenditore, privato cittadino, si adoperi in maniera così importante a vantaggio della comunità dove risiede. Si tratta di un’importante condivisione pubblica di risorse private. In questo modo abbiamo sopperito ad una mancanza che pesava da molti anni. Non mi stancherò mai di dirlo: abbiamo a cuore le frazioni, i nostri bambini, le loro famiglie e la scuola che sosteniamo in tutti i modi”.
Si tratta di 3 installazioni: castello con scivolo, sabbiera e altalena, tutte realizzate in legno ecostenibile e certificato dall’azienda Zennaro Legnami.
Serena De Perini, Assessore al Verde pubblico del Comune di Chioggia:”Io stessa avevo raccolto le esigenze dei piccoli alunni della scuola (ndr. attualmente si contano 29 iscritti) attraverso le loro insegnanti. Sono sicura che i bambini saranno felici per questi giochi, in particolare per la sabbiera, giostrina che desideravano in particolare”.