- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Arrivate le giostrine alla Scuola dell’infanzia di Ca’ Lino, un regalo di un privato

La scuola dell’infanzia di Ca’ Lino ha finalmente le sue giostrine. I giochi sono stati donati dai Vivai Bacchetto, grazie al proficuo intervento dell’Amministrazione comunale.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia:”Credo sia molto bello che un imprenditore, privato cittadino, si adoperi in maniera così importante a vantaggio della comunità dove risiede. Si tratta di un’importante condivisione pubblica di risorse private. In questo modo abbiamo sopperito ad una mancanza che pesava da molti anni. Non mi stancherò mai di dirlo: abbiamo a cuore le frazioni, i nostri bambini, le loro famiglie e la scuola che sosteniamo in tutti i modi”.
Si tratta di 3 installazioni: castello con scivolo, sabbiera e altalena, tutte realizzate in legno ecostenibile e certificato dall’azienda Zennaro Legnami.
Serena De Perini, Assessore al Verde pubblico del Comune di Chioggia:”Io stessa avevo raccolto le esigenze dei piccoli alunni della scuola (ndr. attualmente si contano 29 iscritti) attraverso le loro insegnanti. Sono sicura che i bambini saranno felici per questi giochi, in particolare per la sabbiera, giostrina che desideravano in particolare”.