- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
Allo stadio con una lama da 18 cm, DASPO per un tifoso dell’Union Clodiense

La Polizia di Stato di Venezia, grazie all’attività del personale del Commissariato di Chioggia, ha provveduto, nella giornata di mercoledì 30 agosto 2023, alla notifica di un nuovo provvedimento di DASPO (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) emesso dal Questore di Venezia nei confronti di un tifoso della squadra Union Clodiense Chioggia SSD che, in occasione della partita amichevole disputatasi allo stadio A. e D. Ballarin di Chioggia il 9 agosto scorso contro il Padova Calcio, era stato sorpreso in possesso di una lama di lunghezza complessiva di 18 centimetri.
Il tifoso chioggiotto, in quell’occasione, era stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di porto di armi o oggetti atti ad offendere (art. 4 L. 110/1975), e, pertanto, è divenuto destinatario del provvedimento di divieto di avvicinamento ad impianti sportivi per la durata di 1 anno.
Il suddetto provvedimento si aggiunge ad altri 6 DASPO che, nel corso della precedente stagione, sono stati emanati sia dalla Questura di Venezia che dalla Questura di Rovigo, nei confronti di esponenti della tifoseria chioggiotta per violazioni della Legge 401/1989, la quale tutela la correttezza nello svolgimento delle manifestazioni sportive.
L’adozione di questi provvedimenti interdettivi rappresenta a pieno la volontà del Questore di Venezia di potenziare l’azione di contrasto al fenomeno degli atti di violenza negli stadi durante gli incontri sportivi di qualsiasi categoria.