- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Union Clodiense, la nuova maglia è un omaggio alla città

La nuova maglia dell’Union Clodiense è stata presentata in questi giorni attraverso le pagine social del club, ed è un omaggio alla città. Lo skyline di Chioggia è stato inserito nella parte bassa, sia della maglia granata che nella seconda maglia, quella bianca.
Riconoscibili il ponte di Vigo, la colonna di Vigo, la torre di Sant’Andrea e una bricola.
La nuova maglia è stata ideata da Nicoletta Perini di NP Grafica che ne ha curato il design. La realizzazione invece è stata affidata a PM SPORT.
Ci racconta Nicoletta: “Per la nuova maglia abbiamo pensato di valorizzare la nostra magnifica Chioggia, realizzando una skyline che riproduce i punti salienti. Al centro della maglia il logo della società attorniato da Leone e Cavalluccio. Sul retro della maglia c’è scritto: “Granata, una fede, una storia”, perché il calcio a Chioggia è una tradizione. I ragazzi dell’Union Clodiense giocano su un campo con 103 anni di storia, il 4 stadio più vecchio d’Italia. Uno stadio con una caratteristica unica, il fascino di essere affacciato sulla nostra fantastica laguna”.
Nicoletta ricorda anche i motivi storici che hanno portato la scelta del colore granata sulla maglia: “Si tratta del ricordo dei fratelli Aldo e Dino Ballarin e in onore al Grande Torino, la squadra più amata nella storia del calcio”.