- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
Union Clodiense, la nuova maglia è un omaggio alla città

La nuova maglia dell’Union Clodiense è stata presentata in questi giorni attraverso le pagine social del club, ed è un omaggio alla città. Lo skyline di Chioggia è stato inserito nella parte bassa, sia della maglia granata che nella seconda maglia, quella bianca.
Riconoscibili il ponte di Vigo, la colonna di Vigo, la torre di Sant’Andrea e una bricola.
La nuova maglia è stata ideata da Nicoletta Perini di NP Grafica che ne ha curato il design. La realizzazione invece è stata affidata a PM SPORT.
Ci racconta Nicoletta: “Per la nuova maglia abbiamo pensato di valorizzare la nostra magnifica Chioggia, realizzando una skyline che riproduce i punti salienti. Al centro della maglia il logo della società attorniato da Leone e Cavalluccio. Sul retro della maglia c’è scritto: “Granata, una fede, una storia”, perché il calcio a Chioggia è una tradizione. I ragazzi dell’Union Clodiense giocano su un campo con 103 anni di storia, il 4 stadio più vecchio d’Italia. Uno stadio con una caratteristica unica, il fascino di essere affacciato sulla nostra fantastica laguna”.
Nicoletta ricorda anche i motivi storici che hanno portato la scelta del colore granata sulla maglia: “Si tratta del ricordo dei fratelli Aldo e Dino Ballarin e in onore al Grande Torino, la squadra più amata nella storia del calcio”.