- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Oggi a Chioggia Ugo Brischetta, il siciliano che sta facendo il giro d’Italia in bici

Il siciliano Ugo Brischetta oggi a Chioggia, nuova tappa del suo lungo viaggio che lo sta portando a visitare l’Italia in bicicletta.
Ugo è partito da Piazza Armerina (Enna) il primo luglio alla riscoperta di se stesso e delle bellezze del nostro amato Paese, l’Italia.
Domani ripartirà per arrivare a Porto Tolle.
Nella sua breve sosta a Chioggia ha incontrato la squadra ciclistica ASD Sorriso Bike Team e il sindaco di Chioggia Mauro Armelao.
Sarà ospitato per la notte dalla Darsena Le Saline.
LA STORIA
Ugo Brischetta ha iniziato il suo viaggio dopo aver perso il posto di lavoro. Era interior design a Perugia. Ha così dovuto far ritorno a casa, in Sicilia. Ma questa delusione è stata per lui l’occasione per rimettersi in gioco e uscire da questo momento molto buio della sua vita. Così a luglio ha deciso di partire con la sua mountain bike e iniziare a pedalare su e giù per l’Italia. Un viaggio per scoprire l’Italia, ma anche soprattutto un viaggio per riscoprire la bellezza del dialogo e dello scambio. Insomma la bicicletta come una medicina.
Tanti bellissimi incontri lungo la strada e siamo sicuri che conserverà un bel ricordo anche di Chioggia! Buon viaggio Ugo.