- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
Ladri di rame colpiscono le chiese di Chioggia

Due chiese nel mirino dei ladri di rame, probabilmente le stesse persone hanno colpito nella notte tra il 28 e il 29 agosto.
La prima ad essere stata visitata è stata la chiesa San Giovanni Battista del quartiere di Borgo San Giovanni. Qui hanno portato via tutte le grondaie del perimetro esterno. Successivamente è toccato alle grondaie della chiesa, della canonica e delle opere parrocchiali di Ca’ Bianca di Chioggia.
La razzia è stata scoperta solo il mattino seguente. I fatti sono stati immediatamente denunciati, ma risalire ai responsabili sarà davvero molto complicato.
Non si tratta di una novità in città, anche in passato ci sono stati furti di rame, considerato da anni una sorta di oro rosso. La richiesta di rame sul mercato è sempre in crescente aumento.