- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Ladri di rame colpiscono le chiese di Chioggia

Due chiese nel mirino dei ladri di rame, probabilmente le stesse persone hanno colpito nella notte tra il 28 e il 29 agosto.
La prima ad essere stata visitata è stata la chiesa San Giovanni Battista del quartiere di Borgo San Giovanni. Qui hanno portato via tutte le grondaie del perimetro esterno. Successivamente è toccato alle grondaie della chiesa, della canonica e delle opere parrocchiali di Ca’ Bianca di Chioggia.
La razzia è stata scoperta solo il mattino seguente. I fatti sono stati immediatamente denunciati, ma risalire ai responsabili sarà davvero molto complicato.
Non si tratta di una novità in città, anche in passato ci sono stati furti di rame, considerato da anni una sorta di oro rosso. La richiesta di rame sul mercato è sempre in crescente aumento.