- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Chioggia, ancora caldo intenso. Quando cambierà il tempo?

Un’altra giornata di gran caldo, sul gruppo Facebook Meteo Brollo segnalata una temperatura che a Chioggia ha toccato i 34 gradi. Ma quanto durerà ancora questa situazione?
Sembra che con l’inizio della prossima settimana ci dovrebbe essere uno stop a queste temperature estreme con un cambio di scenario che già si sta affacciando in Europa.
Scrive ancora Emanuele Brollo sul suo post social: “Domani pomeriggio entrerà sull’Europa occidentale la seccatura che riporterà l’atmosfera verso una normalità perduta, mentre sul nord e centro Italia è prevista transitare tra la notte e la mattinata di lunedì”.
Visto il drastico passaggio di consegne tra l’aria molto calda preesistente e quella più fresca in arrivo, dovremo però mettere in conto un’elevata probabilità di fenomeni intensi che potranno manifestarsi sotto forma di temporali, nubifragi, grandinate e colpi di vento.