- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
Chioggia, ancora caldo intenso. Quando cambierà il tempo?

Un’altra giornata di gran caldo, sul gruppo Facebook Meteo Brollo segnalata una temperatura che a Chioggia ha toccato i 34 gradi. Ma quanto durerà ancora questa situazione?
Sembra che con l’inizio della prossima settimana ci dovrebbe essere uno stop a queste temperature estreme con un cambio di scenario che già si sta affacciando in Europa.
Scrive ancora Emanuele Brollo sul suo post social: “Domani pomeriggio entrerà sull’Europa occidentale la seccatura che riporterà l’atmosfera verso una normalità perduta, mentre sul nord e centro Italia è prevista transitare tra la notte e la mattinata di lunedì”.
Visto il drastico passaggio di consegne tra l’aria molto calda preesistente e quella più fresca in arrivo, dovremo però mettere in conto un’elevata probabilità di fenomeni intensi che potranno manifestarsi sotto forma di temporali, nubifragi, grandinate e colpi di vento.