- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Veritas, aumentati i controlli sul territorio: 274 contravvenzioni per abbandono di rifiuti

Nel primo semestre del 2023, nel territorio comunale di Chioggia, gli ispettori ambientali di Veritas hanno effettuato 3.554 controlli contro l’abbandono di rifiuti e fornito 332 informazioni su come differenziare correttamente i materiali.
Nei primi sei mesi del 2022 i controlli erano stati 1.756 ed erano state fornite 72 informazioni ai cittadini.
Quindi, rispetto allo scorso anno, le ispezioni sono raddoppiate e le informazioni fornite ai cittadini quasi quintuplicate. Questo incremento dei controlli è stato necessario per contrastare una tendenza all’aumento dell’abbandono di rifiuti che si è verificata in questi ultimi mesi. Di conseguenza, è aumentato anche il numero di contravvenzioni elevate, che sono passate dalle 236 del primo semestre dello scorso anno alle 274 di quest’anno.
Inoltre, in accordo con gli uffici amministrativi di Veritas, in questi primi sei mesi del 2023 gli ispettori hanno eseguito 275 verifiche sul corretto pagamento della Tari (240 lo scorso anno).
Infine, sono stati eseguiti 206 controlli sulle deiezioni canine. Purtroppo, oltre ai danni all’ambiente, l’abbandono di rifiuti o di oggetti voluminosi in strada comporta anche un aumento dei costi per l’intera comunità, quindi ricade sulle bollette di tutti.
I cittadini che abbandonano rifiuti in strada possono essere multati dagli ispettori ambientali di Veritas, in servizio tutti i giorni, compresi quelli festivi.