- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Tragedia a Chioggia, in un incidente è morto un ragazzo di vent’anni

Un giovane motociclista ha perso la vita nel tardo pomeriggio di oggi, 27 luglio, intorno alle 17.30 in via della Stazione. Era originario di Piove di Sacco. Nell’incidente è rimasta ferita gravemente una ragazza straniera di 22 anni. Stava attraversando sulle strisce pedonali ed è stata travolta dalla moto, una Ducati 600.
Le forze dell’ordine si sono occupate dei rilievi ed ora avranno il compito di ricostruire l’accaduto.
Stando a quanto appreso il giovane sarebbe finito rovinosamente contro alcuni paletti a bordo strada per evitare, purtroppo invano, la ragazza. L’impatto contro i paletti è stato violentissimo e il motociclista è morto all’istante. Inutili i soccorsi da parte del Suem 118.
Gravi anche le condizioni della ragazza trasportata d’urgenza all’ospedale di Mestre
Riedl Nicola Lorena
29 luglio 2023 at 07:03
Noto che in nessun articolo il giornalista precisa che l’incidente è accaduto in una zona con velocità limitata a 30 km/h.
Potrebbe essere un aiuto a tutti i partecipanti deboli del traffico come pedoni e ciclisti, bambini e anziani, di aiutare tramite giornali etc.di educare e informare i cittadini, che in tutta la città c’è il limite di velocità 30km/h che purtroppo non viene rispettato anziché chi rispetta la legge stradale devo affrontare aggressione. Idem sulla strada statale Romea in zona con limite 50 km/h come sul ponte del Brenta, a S. Anna e Cavanella. Grazie