- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Tegnùe, i pescatori hanno finanziato il posizionamento delle boe di ormeggio

Il presidente dell’associazione Tegnùe di Chioggia Piero Mescalchin ha informato gli amanti delle immersioni, attraverso una nota, dell’avvenuto posizionamento delle boe di ormeggio nella ZSC (Zona Speciale di Conservazione) delle Tegnùe di Chioggia.
Racconta Mescalchin: “L’operazione quest’anno è stata finanziata dai pescatori stessi, attraverso la “Fondazione della Pesca”. Un gesto significativo che dimostra la loro volontà di preservare il mare.
Ora sarà compito dei sub ripristinare i percorsi subacquei per rendere le immersioni più sicure. Oltre che facilitare l’orientamento nel caso di poca visibilità, aiutano il subacqueo a raggiungere i posti più interessanti della Tegnua”.
Prosegue la nota di Mescalchin: “La scelta dei punti di immersione è stata a suo tempo mirata a particolari zone molto diverse tra loro sia come morfologia che come varietà di organismi presenti. Vogliamo ringraziare per primi il Sindaco Mauro Armelao e l’Assessore all’Ambiente Serena De Perini per essersi prodigati perché le Tegnue di Chioggia fossero valorizzate e fruibili turisticamente per l’entrante stagione estiva”.
Chiude il presidente dell’associazione Tegnùe: “Una apposita pagina sul nostro nuovo sito vi terrà aggiornati sulla situazione in mare: https://www.tegnue.it/situazione-ormeggi-e-percorsi.php