- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Superati i 33 gradi, oggi è la giornata più calda dell’anno a Chioggia

I dati ora per ora delle temperature, pubblicati sul sito dell’Arpa Veneto, segnalano alle ore 15.00 di oggi mercoledì 19 luglio il picco di temperatura più alto raggiunto in questo 2023.
Ben 33,3 gradi, ma la temperatura da metà mattina è stata costantemente sopra i trenta gradi. Il picco più basso oggi è stato toccato tra le 06.00 e le 07.00 con poco più di 27 gradi.
Come ampiamente previsto quindi anche a Chioggia il forte caldo si è fatto sentire.
Intanto in molte zone del Veneto si sta assistendo ad una forte instabilità temporalesca che sta scendendo dal comparto alpino per dirigersi verso il Veneto orientale ed il Friuli ma con maggiore coinvolgimento delle coste settentrionali. Come segnalato dalla pagina “Meteo Brollo” in serata potrebbe arrivare a toccare anche Chioggia.