- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Sagra del Pesce di Chioggia, nuovo appuntamento con “Un Mare di Bellezza”
Per l’84esima edizione della Sagra del Pesce di Chioggia torna l’appuntamento con “Un Mare di Bellezza”.
Dal 7 al 16 Luglio, tutte le sere di fronte al palazzo comunale e la Loggia dei Bandi, Impronta, I Fasolari e Titoli Minori vi accoglieranno in un grande stand con tante specialità da gustare, compresi i cicchetti con protagonista naturalmente il Fasolare!
Per info: 339 53 144 9
sagra@improntascs.it
“Un Mare di Bellezza” è una nuova realtà nata nel 2022, che vede la collaborazione tra enti del terzo settore, privato sociale e mondo associazionistico. Un progetto che ha generato condivisione di valori, intenti e un forte senso di appartenenza al proprio territorio.
Comincia un nuovo percorso, e ne fate parte anche voi!
Per questo vi aspettiamo alla nuova edizione
della Sagra del Pesce di Chioggia,
per farvi vedere, gustare, assaporare, toccare con mano
il sale di questa meravigliosa esperienza.
Vi aspettiamo con gioia,
perché “di fronte al mare
la felicità è un’idea semplice”.
Il menù
Gli antipasti: baccalà mantecato, sarde in suor,
cassopipa di cozze e vongole, fasolari crudi.
I primi: lasagna ai Fasolari, trofie alle vongole, gnocchi ai Fasolari.
I secondi: frittura mista, seppie in tecia, insalata di mare.I cicchetti: fasolari in saore, fasolari gratinati, fasolari crudi, guazzetto di fasolari con polenta, patè di fasolari,
polpette di fasolari con radicchio, radicchio di Chioggia caramellato.
Un Mare di Bellezza è territorio, persone, comunità, inclusione, giustizia sociale, rete che genera!
Pensieri, forze e azioni per un obiettivo comune: creare opportunità per il nostro territorio.
Il senso profondo della nostra unione, stare nella comunità e con la comunità.
In “Un Mare di Bellezza” ogni sua goccia è formata: dall’attaccamento profondo al nostro territorio e tutto ciò che ci regala, dalle persone, la comunità, dall’inclusione vera, la giustizia sociale, dal fare insieme, da una rete che genera, nel tentativo di rendere viva e generativa ogni cosa.
“Un Mare di Bellezza” è un luogo di dialogo con una visione “aperta” alla prossimità e all’accoglienza. Una tavola rotonda dove poter condividere passioni, cultura, idee a favore della comunità.
Sandro
5 luglio 2023 at 12:05
Ottima iniziativa
Francesco
8 luglio 2023 at 10:48
Il numero indicato non funziona