- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Montanariello: “Loggia dei bandi, per fare passerella ci si dimentica l’inclusione”

È stata inaugurato qualche giorno fa, in occasione dell’apertura della Sagra del Pesce, il nuovo punto informazioni della città. Scelta come sede la Loggia dei Bandi. Una scelta criticata in queste ora dal consigliere regionale chioggiotto Jonatan Montanariello: “Anche questa volta la voglia di apparire supera la sostanza dei fatti”.
Montanariello ha messo la sua critica nero su bianco, attraverso una nota che fa riferimento ad alcuni post polemici di cittadini che hanno criticato la scelta dell’amministrazione di avere aperto il punto informazioni senza preoccuparsi di renderlo accessibile a tutti.
Scrive il consigliere regionale: “La cosa è estremamente grave perché questa apertura è avvenuta con 110 mila euro di soldi pubblici, i lavori sono stati eseguiti usufruendo di un bando europeo veicolato dal nostro Ministero del Turismo”.
Chiede Montanariello:” Possiamo con i soldi comunitari fare opere che hanno barriere architettoniche? Nel 2023?
Avevamo già segnalato in consiglio comunale che non è opportuno inaugurare un punto informativo all’inizio senza che questo avesse la piena accessibilità e fruibilità a tutti.
Come non capire che il problema riguarda tutti, dalle categorie più fragili ai genitori con i passeggini, ma ancora una volta non siamo stati ascoltati!”
UNA FOTO DELL’INAUGURAZIONE DEL PUNTO INFORMAZIONI TURISTICHE
Montanariello ha presentato due interrogazioni in merito, una dove chiede se è possibile nel 2023 inaugurare opere pubbliche, fatte con finanziamenti comunitari, con barriere architettoniche.
L’altra, chiedendo quando il nuovo punto informativo sarà accessibile a tutti.
Conclude il consigliere:”Sicuramente è stata una buona cosa recuperare il manufatto, ma i giorni precedenti all’inaugurazione avevamo scongiurato in consiglio comunale di dare questo ennesimo schiaffo morale alla disabilità.
Il rispetto delle persone vale di più di una passerella politica da fare tagliando un nastro”.