- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Il chiosco delle creme fritte nella guida street food del Gambero Rosso

C’è anche un’attività di Chioggia tra le 25 segnalate per il Veneto, nella Guida Street Food 2024 del Gambero Rosso, bibbia italiana del cibo di strada.
Si tratta del famoso chiosco delle creme fritte in corso del Popolo.
La famosa attività di Chioggia viene così presentata: “Il chiosco della crema fritta della famiglia Zennaro è ormai tra le tappe imprescindibili di chi visita Chioggia e dal 1948 fa parte della storia gastronomica della cittadina . I fragranti quadrotti (o rombi) di crema fritta calda, leggermente croccanti e dall’interno scioglievole, sono un dolce tradizionale delizioso e vengono serviti nell’involucro di carta, da mangiare passeggiando”.