- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Gli scout si autofinanziano per la GMG, vendute 700 magliette alla Sagra

Gli Scout del gruppo Chioggia 1 e i vari gruppi parrocchiali della Diocesi si preparano alle Giornate Mondiali della Gioventù e al Jamboree.
Quest’anno la partecipazione avrà costi rilevanti viste le sedi scelte: “le Giornate Mondiali della Gioventù sono in programma il 4, 5, 6 agosto a Lisbona, in Portogallo e il Jamboree, il tradizionale raduno mondiale degli scout si terrà in Corea del Sud dall’1 al 12 agosto.
Per questo motivo i giovani scout chioggiotti hanno ideato la realizzazione di una maglietta celebrativa di Chioggia che raffigura il Ponte di Vigo. Le t.shirt sono state vendute in un banchetto durante la Sagra del Pesce di Chioggia e sono state un grandissimo successo. In dieci giorni ben 700 magliette sono state acquistate da turisti e chioggiotti
Per abbassare la quota di partecipazione per ogni ragazzo è intervenuta con un contributo anche la Diocesi e dei sacerdoti delle varie parrocchie.
Le Giornate Mondiali della Gioventù
Da Chioggia destinazione Lisbona non partiranno solo i gruppi scout, sono numerosi anche i gruppi parrocchiali che si stanno organizzando da tutta la Diocesi per prendere parte alla tre giorni in Portogallo che vedrà anche la partecipazione di Papa Francesco. A Lisbona sono attesi circa 600.000 giovani da tutto il mondo. Chioggia in particolare ha avviato dei contatti per stringere un gemellaggio con una località portoghese ribattezzata la “piccola Venezia” del Portogallo.
Il Jamboree
Sono invece 50.000 le persone che si ritroveranno in Corea del Sud in nome degli ideali promossi da Robert Baden-Powell nel 1907, quando fondò il movimento mondiale dello scoutismo.