- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Gianluca Salvagno qualificato ai Campionati Mondiali di Ironman a Nizza

Gianluca Salvagno, 52 anni di Chioggia, ha guadagnato domenica scorsa in Svizzera il pass per partecipare ai Campionati Mondiali di Ironman che si svolgeranno a Nizza il 10 settembre prossimo.
Scrive sulla sua pagina Facebook Salvagno: “Non so se sono più contento o preoccupato, ma a un’opportunità del genere non si rinuncia. Anche se arrivo ultimo”.
Gianluca Salvagno ha impiegato 11 ore e 9 minuti per completare la durissima gara che si componeva di 3,8 km a nuoto nel lago di Thun, 180 km in bicicletta con dislivello totale di 2mila metri e alla fine la maratona di 42 km sotto il sole cocente in un percorso particolarmente complicato tra curve e ghiaino.
Salvagno ha partecipato alla gara insieme ad altri sei chioggiotti: Luca Bellemo, Luca Griguolo, Davide Boscolo Forcola, Stefano Destro, Loredano Boscolo Contadin e Sergio Boscolo Bacchetto. Lui però è stato il più veloce di tutti ed ha strappato questa grande opportunità. Una prima volta per l’atleta chioggiotto che gareggerà quindi nella categoria 50-54 anni.