- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Gianluca Salvagno qualificato ai Campionati Mondiali di Ironman a Nizza

Gianluca Salvagno, 52 anni di Chioggia, ha guadagnato domenica scorsa in Svizzera il pass per partecipare ai Campionati Mondiali di Ironman che si svolgeranno a Nizza il 10 settembre prossimo.
Scrive sulla sua pagina Facebook Salvagno: “Non so se sono più contento o preoccupato, ma a un’opportunità del genere non si rinuncia. Anche se arrivo ultimo”.
Gianluca Salvagno ha impiegato 11 ore e 9 minuti per completare la durissima gara che si componeva di 3,8 km a nuoto nel lago di Thun, 180 km in bicicletta con dislivello totale di 2mila metri e alla fine la maratona di 42 km sotto il sole cocente in un percorso particolarmente complicato tra curve e ghiaino.
Salvagno ha partecipato alla gara insieme ad altri sei chioggiotti: Luca Bellemo, Luca Griguolo, Davide Boscolo Forcola, Stefano Destro, Loredano Boscolo Contadin e Sergio Boscolo Bacchetto. Lui però è stato il più veloce di tutti ed ha strappato questa grande opportunità. Una prima volta per l’atleta chioggiotto che gareggerà quindi nella categoria 50-54 anni.