- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Gianluca Salvagno qualificato ai Campionati Mondiali di Ironman a Nizza
Gianluca Salvagno, 52 anni di Chioggia, ha guadagnato domenica scorsa in Svizzera il pass per partecipare ai Campionati Mondiali di Ironman che si svolgeranno a Nizza il 10 settembre prossimo.
Scrive sulla sua pagina Facebook Salvagno: “Non so se sono più contento o preoccupato, ma a un’opportunità del genere non si rinuncia. Anche se arrivo ultimo”.
Gianluca Salvagno ha impiegato 11 ore e 9 minuti per completare la durissima gara che si componeva di 3,8 km a nuoto nel lago di Thun, 180 km in bicicletta con dislivello totale di 2mila metri e alla fine la maratona di 42 km sotto il sole cocente in un percorso particolarmente complicato tra curve e ghiaino.
Salvagno ha partecipato alla gara insieme ad altri sei chioggiotti: Luca Bellemo, Luca Griguolo, Davide Boscolo Forcola, Stefano Destro, Loredano Boscolo Contadin e Sergio Boscolo Bacchetto. Lui però è stato il più veloce di tutti ed ha strappato questa grande opportunità. Una prima volta per l’atleta chioggiotto che gareggerà quindi nella categoria 50-54 anni.