- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Forte San Felice, il gran caldo non ferma le visite

Sabato pomeriggio 15 luglio il desiderio di visitare il Forte San Felice è stato più forte del gran caldo.
Le prenotazioni per i quattro turni di visita erano esaurite da giorni, ma viste le temperature erano prevedibili disdette. Ci sono state, ma ampiamente compensate da nuove iscrizioni, andando anche oltre il numero totale previsto. Con persone venute appositamente da fuori Chioggia per visitare il Forte anche nel turno “infuocato” delle ore 15, quando le pietre d’Istria del Murazzo letteralmente scottano e fare il percorso fino al Forte è davvero un’impresa.
Uno dei luoghi più amati ed apprezzati durante la visita è il Belvedere, dove la vista del panorama stupendo sulla laguna e la città emoziona tutti i visitatori.
L’organizzazione informa che le prossime visite in programma per sabato 5 agosto non sono ancora confermate, c’è da attendere le indicazioni dei direttori dei lavori che sono finalmente ripartiti all’interno del Forte.