- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Chioggia, dal 28 Luglio ritorna il doppio senso di marcia a Porta Santa Maria
Da venerdì 28 Luglio verrà ripristinata la viabilità alla Porta Santa Maria. A poco più di 5 mesi dall’inizio dei lavori, l’ingresso e l’uscita dal centro storico di Chioggia riprendono il loro flusso originale, quindi con il doppio senso di marcia.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “Il cantiere è finito e riapriamo la strada con il ripristino del doppio senso di marcia alla Porta Santa Maria. Un momento atteso per la città e per la popolazione che tanto è affezionata a questo luogo”.
Angelo Mancin, Assessore ai Lavori Pubblici Comune di Chioggia: “Tutto torna com’era prima dell’inizio del cantiere. Il completamento dell’intervento si è protratto a causa della difficoltà di reperimento delle materie prime ma finalmente siamo giunti alla conclusione. Abbiamo mantenuto per ora la viabilità originaria, quindi con il doppio senso di marcia, perché abbiamo voluto ascoltare i nostri concittadini, affezionati alla consueta viabilità. In ogni caso, anche la Sovrintendenza si è espressa a favore della viabilità sperimentata durante la Sagra del Pesce, quindi con la pertinenza pedonale davanti alla Porta. Una modalità questa che invita ad andare verso il centro storico della nostra bellissima città e per la quale abbiamo avuto moltissimi riscontri positivi da parte dei turisti. L’intervento si concluderà con la realizzazione di un gradino sulla porta e, attorno alla rotonda, una passerella esterna per la viabilità pedonale. Inoltre in Calle Duomo ci sono alcuni masegni da sistemare. L’impegno dell’Amministrazione Armelao per la nostra città continua”.