- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
Chiesa San Domenico, iniziati i lavori per l’allestimento della mostra “The Mystery Man”
![359767903_878001047149695_2211758578797670561_n](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2023/07/359767903_878001047149695_2211758578797670561_n-300x336.jpg)
Dopo l’ultima messa celebrata ieri con la comunità parrocchiale, sono iniziati stamane nella chiesa di S.Domenico a Chioggia i lavori per l’allestimento della mostra sulla Sindone “The Mystery Man”. Questa mattina si è iniziato con lo smantellamento delle panche e con l’oscuramento dei finestroni.
Domani mattina, Martedì 11 luglio 2023 alle ore 11.00 in Sala Consiliare del Municipio a Chioggia si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra. Interverranno:
-Mauro Armelao, Sindaco del Comune di Chioggia;
-Mons. Giampaolo Dianin, Vescovo di Chioggia;
-Andrea Tornielli, Direttore editoriale dei media vaticani;
-Alvaro Blanco, Artista e Curatore della mostra;
-Antonio Francisco Moya Ramos, CEO ArtiSplendore.
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA
Si tratta di un viaggio unico attraverso scienza, arte e archeologia in cui sarà svelato il volto e il corpo tridimensionale e iperrealistico del misterioso uomo della Sacra Sindone di Torino
Dopo il grande successo ottenuto in Spagna, in cui è stata visitata da oltre centoventimila persone e raccontata da più di cinquecento testate giornalistiche in tutto il mondo, giunge per la prima volta in Italia.
La suggestiva esposizione aprirà al pubblico il 31 luglio 2023.
La mostra sulla Sindone, sviluppata dalla ditta ArtiSplendore, è il risultato di quindici anni di ricerche condotte dall’artista e curatore Alvaro Blanco. L’esposizione è un vero e proprio viaggio in sei sale attraverso l’arte, la storia e la scienza, volto a ripercorrere gli ultimi istanti della vita di Cristo e delle particolari vicende legate alla Sindone. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale affinché il visitatore possa vivere un’esperienza il più immersiva possibile, adottando un linguaggio attuale e contemporaneo al servizio di una comunicazione efficace. Sarà, infatti, possibile accedere anche all’interno di una sala immersiva, in cui cinquecento rappresentazioni di Gesù mostreranno l’evolversi dell’iconografia del Cristo attraverso i secoli, dall’era paleocristiana fino ad oggi.
Il percorso culmina nell’ultima sala che accoglie la scultura tridimensionale e iperrealistica del misterioso uomo della Sindone, un uomo giacente totalmente nudo di circa 1.78 metri di altezza 75 kg di peso. Tutto il percorso si snoda fino al grande crocifisso trecentesco (renano-bizantino), da molti secoli venerato dai fedeli in quella chiesa chioggiotta
La mostra resterà aperta al pubblico a Chioggia fino alla seconda settimana di gennaio 2024.
Mario
11 luglio 2023 at 11:40
Ci saranno delle guide? Quale il costo per accedere?
Massimo
11 luglio 2023 at 13:37
Sarà uno spettacolo indimenticabile