- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Basket, Luca Penzo è campione dItalia juniores con la squadra di Pontelongo

La scorsa settimana al Pala Ippo di Cesena si sono svolte le finali nazionali del campionato C.S.I. categoria juniores di pallacanestro, che hanno consacrato Campioni d’Italia, per la stagione 2023, la società A.S.D. Pallacanestro Piovese – Pontelongo con sede in Piove di Sacco (PD), con la quale è tesserato il classe 2005 chioggiotto Luca Penzo.
Luca Penzo frequenterà l’ultimo anno del Liceo Classico “G. Veronese” di Chioggia, una passione per la pallacanestro iniziata con la U.I.S.P. di Chioggia, e dal 2021 proseguita con la società A.S.D. Piovese. Una grande passione ma anche tanti sacrifici per il giovane talento chioggiotto che ha dovuto affrontare in questi anni continui spostamenti tra le due città. Lo strepitoso risultato di queste ore sicuramente ripaga l’impegno messo per questa sua esperienza da atleta.
La vittoria del campionato è arrivata dopo una cinque giorni di gare per la società della provincia di Padova che l’ha vista fronteggiarsi, dopo le fasi provinciali e regionali, con le più forti squadre italiane, provenienti da Firenze, Bologna, e Roma, vincendo tutte le sfide, fino alla finalissima contro il fortissimo Genova campione in carica.