News
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
“Trofeo Uello – Serenissima veleggiata”, una regata da Chioggia a Venezia contro i tumori cerebrali
Scritto da ChioggiaTV il 12 giugno 2023 alle 11:06

Sabato 10 e domenica 11 giugno si è svolta la Vª edizione del “Trofeo Uello – Serenissima veleggiata”, evento per ricordare Fabio “Uello” Cavallini, appassionato di vela scomparso nel 2018 a soli 44 anni a causa di un glioblastoma.
L’evento è stato ideato dall’associazione sportiva Il Portodimare insieme alla Fondazione Giovanni Celeghin ONLUS di Padova in collaborazione Vento di Venezia asdSono state quindici le imbarcazioni che alle 13:00 di sabato 10 giugno sono partite dal tratto di mare antistante Cà Roman, spinte da un vento tra i 7 ed i 10 nodi; dopo aver passato il cancello posizionato all’altezza della bocca di porto di Malamocco hanno fatto rotta verso Venezia. La prima imbarcazione a tagliare il traguardo è stata l’Italia 12.98 Pax Tibi di Marco Moro; seconda posizione per l’IMX 40 Fieramosca di Federico Moro mentre completa il podio overall Hadar di Zagolin Roberto.
Le vittorie di classe sono invece andate a Pax Tibi in classe “A”, Hadar in classe “B” e all’Ufo22 Safran di Alberto Gandolfo in classe “C”.
Una volta giunte a Venezia le imbarcazioni sono state ospitate presso gli ormeggi del Venezia Certosa Marina. Nel pomeriggio, durante l’apericena si è svolta una lotteria il ricavato è stato devoluto alla Fondazione Giovanni Celeghin Onlus, ente impegnato nell’aiutare la ricerca per far sì che i tumori cerebrali facciano meno paura.
