- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
SS. Felice e Fortunato, la festa religiosa sarà spostata al 12 giugno

Anche quest’anno la parte religiosa della festa dei SS. Felice e Fortunato si svolgerà in una giornata diversa dall’11 giugno.
Per la coincidenza col “Corpus Domini” (11/6), la festa slitta al 12/6. Lo scorso anno la scelta fu simile, con il programma anticipato al giorno 10.
Questo il programma completo previsto per lunedì 12 giugno: al mattino si inizierà alle o8.00 con la Santa Messa con il Capitolo della Cattedrale, le messe continueranno poi per le comunità dell’Unità Pastorale San Giacomo, Sant’Andrea, Filippini alle ore 09.30 e poi alle ore 11.00 per le comunità della Cattedrale, PP. Salesiani, San Giovanni Battista.
Nel tardo pomeriggio, verso le ore 18.00 ci sarà la tradizionale processione con le reliquie e le immagini dei Santi Patroni da Piazzetta Vigo in Cattedrale.
Alle ore 19.00 ci sarà la Santa messa Pontificale del vescovo Giampaolo con i sacerdoti della Diocesi.
La cattedrale sarà aperta fino a tarda serata per la venerazione delle Reliquie custodite in Cattedrale dei Santi Martiri Felice e Fortunato.
Domenica 11 giugno invece per la Solennità del Corpus Domini il vescovo Giampaolo presiederà la messa solenne per tutta la città in Cattedrale alle ore 18.00, cui seguirà un momento di adorazione dell’Eucarestia.