- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
SS. Felice e Fortunato, la festa religiosa sarà spostata al 12 giugno

Anche quest’anno la parte religiosa della festa dei SS. Felice e Fortunato si svolgerà in una giornata diversa dall’11 giugno.
Per la coincidenza col “Corpus Domini” (11/6), la festa slitta al 12/6. Lo scorso anno la scelta fu simile, con il programma anticipato al giorno 10.
Questo il programma completo previsto per lunedì 12 giugno: al mattino si inizierà alle o8.00 con la Santa Messa con il Capitolo della Cattedrale, le messe continueranno poi per le comunità dell’Unità Pastorale San Giacomo, Sant’Andrea, Filippini alle ore 09.30 e poi alle ore 11.00 per le comunità della Cattedrale, PP. Salesiani, San Giovanni Battista.
Nel tardo pomeriggio, verso le ore 18.00 ci sarà la tradizionale processione con le reliquie e le immagini dei Santi Patroni da Piazzetta Vigo in Cattedrale.
Alle ore 19.00 ci sarà la Santa messa Pontificale del vescovo Giampaolo con i sacerdoti della Diocesi.
La cattedrale sarà aperta fino a tarda serata per la venerazione delle Reliquie custodite in Cattedrale dei Santi Martiri Felice e Fortunato.
Domenica 11 giugno invece per la Solennità del Corpus Domini il vescovo Giampaolo presiederà la messa solenne per tutta la città in Cattedrale alle ore 18.00, cui seguirà un momento di adorazione dell’Eucarestia.