- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Scuola Penny Wirton, lezioni di italiano gratuite per 50 stranieri

Con una bella festa presso l’oasi Amahoro di Sottomarina, si è concluso lunedì 26 scorso l’anno scolastico della scuola per stranieri Penny Wirton di Chioggia.
Da settembre a giugno, i volontari e le volontarie della scuola hanno svolto lezioni gratuite di italiano per un monte complessivo di circa 900 ore, a cinquanta studenti e studentesse delle più svariate nazionalità: Ucraina, Bangladesh, Gambia, Iran, Colombia, Brasile, Marocco, Tunisia, solo per citarne alcune. Le lezioni sono state tenute nei pomeriggi del lunedì, mercoledì e venerdì nella nostra sede presso la scuola media G. Pascoli di Sottomarina, grazie alla disponibilità del dirigente Luigi Zennaro. Ringraziamo anche l’Istituto Salesiano di Chioggia per l’ospitalità offertaci per i corsi del giovedì mattina.
Già l’anno scorso la scuola Penny Wirton ha seguito alcuni minori inseriti nei vari ordini di scuola presenti nel nostro territorio; quest’anno l’esperienza si è arricchita con la partecipazione ai nostri corsi di minori non accompagnati, ospiti della comunità In-patto di Porto Viro. Inoltre la Penny Wirton ha collaborato con il CPIA di Chioggia per l’attivazione di corsi di alfabetizzazione italiana rivolti a alunni e alunne del liceo G. Veronese.
Diversi nuovi e nuove insegnanti si sono uniti a noi nei mesi scorsi, permettendoci così di soddisfare le numerose richieste. Auspichiamo che la scuola continui a crescere, diventando sempre di più un punto di riferimento importante per gli stranieri che vivono e lavorano nella nostra città.
Ricordiamo, a chi volesse avere maggiori notizie sulla scuola, che sono presenti in Facebook.