- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Ritorna a Chioggia il S. Paolo del Carpaccio, ma non sarà più esposto a San Domenico
Si è conclusa domenica 18 giungo a Venezia la grande mostra “Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni”, ospitata presso il Palazzo Ducale. Tra le opere esposte anche la tela del “S.Paolo” appartenente alla chiesa di S.Domenico in Chioggia.
Ora che l’esposizione si è conclusa l’opera originale tornerà in forma riservata in città nella mattinata del 27/6.
Su indicazione della Soprintendenza cambia il luogo dove verrà collocata, non sarà più presso la chiesa di San Domenico ma verrà portata nel Museo diocesano, per una maggiore tutela della preziosa opera, sia sotto l’aspetto climatico sia a livello di sicurezza.
Nella chiesa di S. Domenico resterà l’attuale copia decorosa, abbellita da un’apposita simile cornice.