- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Mercato Ittico, spesi 461.000 euro per nuovi impianti di raffrescamento e illuminazione

Due mesi di lavori per un investimento di oltre 461.000 euro per 3 importanti interventi, sono questi i numeri del progetto di ristrutturazione che ha interessato lo stabile che ospita il Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia, via Giovanni Poli, 1.
Con l’inaugurazione di oggi, i locali hanno nuovi impianti di raffrescamento e illuminazione che ne migliorano la vivibilità.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia:“Questo di oggi, con l’inaugurazione dell’impianto di raffrescamento della Sala aste e anche della nuova illuminazione interna ed esterna, è un segnale evidente e importante che vogliamo dare al settore trainante che è quello del mondo della pesca.
Serena De Perini, Assessore alle Politiche comunitarie: ”Il progetto parte dalla precedente amministrazione e ha impiegato circa 4 anni in pratiche burocratiche, incluso lo stop dovuto al Covid”.
Gli interventi nel dettaglio
Si tratta di 3 interventi finanziati con un unico finanziamento concesso tramite il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca FEAMP e che consistono nel raffrescamento della Sala aste, il completamento dell’illuminazione interna della Sala aste ed esterna del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia.
RAFFRESCAMENTO DELLA SALA ASTE
L’intervento si è proposto di migliorare le condizioni di comfort e sicurezza degli spazi di lavoro del mercato ittico, sfruttando una tecnologia ad alta efficienza e bassi consumi. I lavori effettuati consistono nella realizzazione di un impianto di raffrescamento adiabatico, un sistema che funziona sulla base di un principio naturale: esso introduce nel locale grandi quantità di aria esterna, preventivamente raffreddata, ed espelle l’aria calda esausta attraverso aperture d’evacuazione che sono lasciate aperte e attraverso sistemi di estrazione aria.
COMPLETAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE ESTERNA DELLA SALA ASTE
L’intervento si è proposto di migliorare le condizioni di sicurezza degli spazi di lavoro del mercato ittico, di aumentare l’efficienza dell’impianto riducendone drasticamente i consumi, di mitigare l’inquinamento luminoso rispetto agli attuali proiettori. I lavori effettuati consistono nella sostituzione delle precedenti lampade ad incandescenza installate su pali eretti al di sopra delle pensiline di copertura del lato est ed ovest dell’edificio e a parete sotto alle pensiline di copertura del lato est ed ovest dell’edificio con fari a led e nella sostituzione delle videocamere per la videosorveglianza esistenti situate all’esterno dell’edificio.
COMPLETAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE INTERNA DELLA SALA ASTE
L’intervento si è proposto di migliorare le condizioni di sicurezza degli spazi di lavoro del mercato ittico, di aumentare l’efficienza dell’impianto riducendone drasticamente i consumi, di valorizzare attraverso la scelta di proiettori dedicati il prodotto esposto e commercializzato.
I lavori effettuati consistono nella sostituzione delle precedenti lampade ad incandescenza situate all’interno della sala aste con fari a led, ottenendo cosi un cospicuo risparmio energetico e una riduzione dell’impatto sull’ambiente.