- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
La visita di Chioggia in Kayak: partecipanti da tutta Italia

Conoscere Chioggia attraverso una visita guidata in Kayak, questa la proposta dell’A.S.D. Pirati Sea Kayak.
Nella giornata di ieri, domenica 25 giugno, molti visitatori desiderosi di conoscere meglio la città e da un punto di vista decisamente originale, sono arrivati a Chioggia per questo tour lungo circa 20 km, iniziato a metà mattina e conclusosi poco dopo le 17.00
Ci raccontano così l’esperienza i promotori dell’uscita: “È stata una domenica unica, all’insegna del divertimento e della condivisione di questo stupendo sport tra le acque della nostra magnifica città!
Il kayak è stato un ottimo modo per far conoscere Chioggia alle decine di partecipanti arrivati da tutto il nord Italia. I partecipanti sono tornati a casa stanchi, felici, soddisfatti e anche con un bel ricordo dei sapori della nostra terra e del nostro mare dopo aver assaporato il pranzo/buffet fatto al Villaggio Marino di Ca’Roman”.
La partenza è avvenuta alle ore 10.00 dal pontile del Club situato al di sotto del ponte Baden Powell.
Si è risalita la Laguna Sud in direzione Sottomarina Vecchia, per poi entrare nel cuore dei tre Canali di Chioggia per ammirare la Storia, i ritmi della città e la seconda flotta di pescherecci più grande d’Italia.
Usciti dal Centro Storico, ancora in Laguna (zona Saline) per proseguire verso Nord attraversando i vivai di Cozze (peòciere) fino ad arrivare al Villaggio Oasi di Ca’ Roman per lo spuntino.
Successivamente è stata attraversata la laguna verso SUD per fare rientro verso Chioggia, passando per uno dei punti più caratteristici della città: gli allevamenti di Moèche.
Un’iniziativa che ha avuto il sostegno di tante attività. Raccontano i ragazzi di Pirati Sea Kayak: “Tantissime attività della città ci hanno sostenuto e hanno creduto nella nostra iniziativa”!
Un’esperienza che potrebbe non essere unica: “Seguiranno tanti altri appuntamenti per tutte l’estate, anche con iniziative diverse. Per tutte le novità potete seguire l’associazione sul sito piratikayakchioggia.it “.