- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
La Marciliana piace anche in tv, superato il mezzo milione di spettatori

L’edizione 2023 del Palio della Marciliana conferma di essere un evento gradito al pubblico. Un gradimento visibile nella partecipazione all’evento pubblico in Corso del Popolo a Chioggia, ma anche evidente nei numeri del giorno dopo degli ascolti televisivi.
L’edizione 2023 ha superato il mezzo milione di telespettatori, 517.000 per la precisione, con uno share del 5,6%. Numeri in crescita rispetto alla precedente edizione.
La diretta ha avuto inizio poco prima delle 18.00 ed ha seguito per intero la sfida del palio delle balestre, arricchita però anche dal racconto di tutto l’evento e delle tradizioni locali.
Una bellissima cartolina che anno dopo anno consente a molti italiani di scoprire la bellezza della città.
La diretta su Rai 3 è stata curata dalla Testata Giornalistica Regionale, con il coordinamento giornalistico di Maria Pia Zorzi che si è occupata anche della telecronaca insieme a Matteo Bellemo, con il contributo di Roberto Bonaldi, sempre della Tgr Veneto.
L’edizione di ieri si è conclusa con la vittoria della contrada di San Giacomo, un successo che arriva dopo ben 5 anni dalla precedente.