- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
La Marciliana piace anche in tv, superato il mezzo milione di spettatori

L’edizione 2023 del Palio della Marciliana conferma di essere un evento gradito al pubblico. Un gradimento visibile nella partecipazione all’evento pubblico in Corso del Popolo a Chioggia, ma anche evidente nei numeri del giorno dopo degli ascolti televisivi.
L’edizione 2023 ha superato il mezzo milione di telespettatori, 517.000 per la precisione, con uno share del 5,6%. Numeri in crescita rispetto alla precedente edizione.
La diretta ha avuto inizio poco prima delle 18.00 ed ha seguito per intero la sfida del palio delle balestre, arricchita però anche dal racconto di tutto l’evento e delle tradizioni locali.
Una bellissima cartolina che anno dopo anno consente a molti italiani di scoprire la bellezza della città.
La diretta su Rai 3 è stata curata dalla Testata Giornalistica Regionale, con il coordinamento giornalistico di Maria Pia Zorzi che si è occupata anche della telecronaca insieme a Matteo Bellemo, con il contributo di Roberto Bonaldi, sempre della Tgr Veneto.
L’edizione di ieri si è conclusa con la vittoria della contrada di San Giacomo, un successo che arriva dopo ben 5 anni dalla precedente.