- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
La bellezza di Chioggia celebrata sul magazine “Io Donna”

Il magazine “Io donna”, inserto del Corriere della Sera, celebra la bellezza di Chioggia in un lungo articolo dove vengono evidenziate bellezze ed opportunità per chi la visita.
Si legge nell’articolo: “Chioggia, la piccola Venezia segnalata pure dal New York Times per i suoi gioielli d’arte e per la presenza di spiagge attrezzate per le famiglie (da Sottomarina fino a Isamar). E qui vale la pena fare un giretto tra i pontili e i canali, visitare il centro storico medievale per scoprire la città di Eleonora Duse dalle case colorate e allineate, le piazzette nascoste, i bragozzi (tipici pescherecci con le vele dipinte a mano e le figure sacre che proteggono la prua)”.
L’articolo prosegue anche evidenziando le opportunità nei dintorni, con un giro su due ruote a Pellestrina: “Dall’approdo del vaporetto Actv, appena sotto “el gato de Ciosa”, bici a bordo e via verso l’isola di Pellestrina”.
L’articolo poi illustra altri possibili itinerari su due ruote e poi chiude: “A Chioggia ci si può riposare nella spiaggia bandiera verde dal 2016 e consigliata dall’Associazione dei Pediatri Italiani per le sue caratteristiche naturali. Ma non solo: i fondali delle Tegnùe, la zona che i pescatori chiamano così per la capacità delle rocce di trattenere e rompere le reti, offrono spugne, anemoni, ascidie coloniali, piccoli paguri e grandi astici (Isamar Diving Center organizza escursioni).