- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
I permessi per la prossima Ztl non sostituiscono per ora i tagliandi autorizzativi ancora validi

Il Dirigente Settore Sicurezza e Legalità del Comune di Chioggia Michele Tiozzo Netti ha voluto chiarire alcuni aspetti sull’attuale Ztl e i relativi permessi, e quella che verrà. Una spiegazione che vuole evitare ai cittadini spiacevoli sanzioni per un malinteso che sembra avere avuto una casistitica non trascurabile nelle ultime settimane.
Spiega il dirigente: ”Molte persone, dopo essersi accreditate in SST nella banca dati della futura Ztl elettronica (per cui non è previsto il rilascio di un contrassegno fisico), pensano di essere immediatamente in regola e sostano nelle calli del centro. Per tale ragione vengono sanzionate perché non espongono alcun tagliando autorizzativo.
È bene precisare che: l’accreditamento presso SST Spa nella banca dati della futura Ztl serve ad “autorizzare” il veicolo al transito e sosta nella Ztl elettronica solo ed esclusivamente a partire da quando la Zona a Traffico Limitato verrà attivata; i contrassegni cartacei cesseranno di avere validità soltanto dopo l’effettivo avvio della Ztl elettronica quindi, fino a quel momento, è necessario continuare ad esporre il tagliando cartaceo”.
Quindi per evitare sanzioni non dimenticate di esporre, come sempre fatto fino ad oggi, il tagliando autorizzativo.