- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
In concomitanza con la Giornata Nazionale dello Sport, l’Amministrazione comunale ripropone anche per quest’anno la Festa dello Sport. L’appuntamento è per il 4 giugno 2023, quando le associazioni sportive cittadine saranno in Corso del Popolo la mattina con i loro gazebo per animare la città.
Tra gli eventi in programma per la giornata c’è anche la Mostra dei cimeli storici delle squadre di calcio italiane, memorabilia come le maglie di Pelè, Maradona, Zico, Baggio, Zoff, Monzeglio, Paolo Rossi, dei fratelli Ballarin e molti altri campioni, oltre a gagliardetti storici di tutti i club. Si potranno vedere anche le storiche maglie dell’Union Clodiasottomarina. La mostra nasce dalla collaborazione tra la Lega dei collezionisti e il Museo Aldo e Dino Ballarin e sarà visitabile presso il Tempietto San Martino in campo del Duomo.
Inaugurazione sabato 3 giugno ore 10.00. Orario apertura: 10.00 – 13.00 e 16.30 – 22.00. Ingresso gratuito.
Nel corso della Giornata verranno consegnate delle targhe in memoria di nostri concittadini che si sono distinti per dedizione e impegno nel mondo dello sport e che, nonostante la loro prematura scomparsa, ancora oggi sono vitale esempio dei valori fondanti dello sport.
“Come Amministrazione – ha detto Daniele Tiozzo Brasiola, Vicesindaco e Assessore allo Sport di Chioggia – abbiamo preso l’impegno di replicare questa bella festa tutti gli anni, anche dopo il grande successo del 2022. Si tratta di un evento al quale tengo particolarmente perché sono convinto che i valori dello sport, oltre ad essere tra i primi da trasmettere ai più piccoli, siano trasversali e accomunino tutti quanti. Così come mi sta particolarmente a cuore la consegna delle targhe alla memoria di Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella Massimo Bonaldo”.
E a proposito di sport, sempre il 4 giugno il Centro Astoria in Lungomare Adriatico ospita la 1a tappa del Real Beach Cup 2023, torneo AIBVC Categoria L3 con formula gioco 2×2 maschile e femminile. La partecipazione è aperta a tutti.
L’appuntamento dunque è per il 4 giugno, per promuovere le realtà del nostro territorio che con perseveranza e molti sacrifici propongono le proprie attività associative e lo sport in generale e al tempo stesso una bella occasione per tutti i cittadini per conoscere tutte le proposte sportive che offre la nostra città.