- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo

Questa sera venerdì 2 giugno in Campo Duomo alle ore 21.15, si terrà un grande concerto per rendere omaggio alla festa della Repubblica. Si esibirà la Serafin Youth Symphony Orchestra con un repertorio da non perdere: le più belle colonne sonore della storia del cinema. Ingresso libero.
In occasione dell’evento si ricorda che che la viabilità subirà alcune modifiche: dalle ore 20,30 alle ore 0,30 del giorno seguente nel Centro Storico di Chioggia vi sarà per tutti i veicoli il divieto di transito e sosta con rimozione del mezzo e contestuale soppressione degli stalli a pagamento e riservati a particolari categorie di utenti, in Calle San Giacomo e in Corso del Popolo nel tratto da Calle San Giacomo a Calle Duomo; la sospensione di tutte le vigenti autorizzazioni al transito e sosta in zona a traffico limitato eccetto casi urgenti di carico/scarico autorizzati dal Comando di Polizia Locale.
E inoltre il restringimento della carreggiata di calle Duomo nei punti necessari per garantire maggiore sicurezza all’allestimento e svolgimento degli eventi, precisando che lo spazio restante dovrà consentire il passaggio di ogni mezzo a cui è consentito il transito.