- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
Questa sera venerdì 2 giugno in Campo Duomo alle ore 21.15, si terrà un grande concerto per rendere omaggio alla festa della Repubblica. Si esibirà la Serafin Youth Symphony Orchestra con un repertorio da non perdere: le più belle colonne sonore della storia del cinema. Ingresso libero.
In occasione dell’evento si ricorda che che la viabilità subirà alcune modifiche: dalle ore 20,30 alle ore 0,30 del giorno seguente nel Centro Storico di Chioggia vi sarà per tutti i veicoli il divieto di transito e sosta con rimozione del mezzo e contestuale soppressione degli stalli a pagamento e riservati a particolari categorie di utenti, in Calle San Giacomo e in Corso del Popolo nel tratto da Calle San Giacomo a Calle Duomo; la sospensione di tutte le vigenti autorizzazioni al transito e sosta in zona a traffico limitato eccetto casi urgenti di carico/scarico autorizzati dal Comando di Polizia Locale.
E inoltre il restringimento della carreggiata di calle Duomo nei punti necessari per garantire maggiore sicurezza all’allestimento e svolgimento degli eventi, precisando che lo spazio restante dovrà consentire il passaggio di ogni mezzo a cui è consentito il transito.