- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Educazione ambientale: “Chioggia promuove l’amore e il rispetto per il litorale”

Giochi e laboratori didattici gratuiti per giovani scienziati rivolti a bambini, ragazzi e famiglie alla scoperta della spiaggia, del mare e di come proteggerli. Questo è molto altro ancora è quanto rientra tra le iniziative di Bandiera Blu 2023. Si tratta di attività di educazione ambientale nell’ambito del conseguimento del prestigioso riconoscimento, a cura del CEA (Centro di Educazione Ambientale) del Comune di Chioggia.
Serena De Perini, Assessore all’Ambiente del Comune di Chioggia: “Contrariamente a ciò che molti pensano, l’attestato di Bandiera Blu non certifica “solo” la qualità dell’acqua. Include anche interessanti progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza, ai giovani, alle famiglie.
Inoltre, di anno in anno le iniziative devono essere sempre più numerose e variegate, in un’ottica di costante miglioramento. Ringrazio tutti gli attori di questo bel progetto che porta l’amore e il rispetto per il nostro litorale e il nostro mare direttamente sulle spiagge, a contatto con l’ambiente”.
Sono 5 i luoghi del nostro litorale che ospiteranno le iniziative da giovedì 29 giugno a giovedì 27 luglio.
La prenotazione è obbligatoria presso le direzioni degli stabilimenti-camping, i posti sono limitati.