- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia

La Capitaneria di Porto di Chioggia ha incontrato questa mattina i rappresentanti della scuola Italiana dei Cani di Salvataggio che quest’anno svolgeranno il loro prezioso servizio anche a Chioggia.
La SICS è la principale organizzazione nazionale ed internazionale, in regime di volontariato, dedita alla formazione e all’addestramento di unità cinofile destinate principalmente al soccorso in acqua e già dal 2015, in forza di un apposito accordo quadro sottoscritto presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, sono state sperimentate diverse forme di collaborazione tra le rispettive le articolazioni periferiche.
All’incontro era presente anche Giorgio Bellemo, presidente dell’Associazione ASCOT che riunisce gli operatori balneari, e l’occasione è stata utile per fare il punto sulle attività previste nel litorale di Chioggia nel corso della stagione balneare appena iniziata.
Le unità messe in campo saranno due, nei weekend e il giorno di ferragosto, una a Sottomarina e l’altra a Isola Verde e integreranno il servizio di salvataggio già predisposto lungo il litorale fino al 10 settembre.
È stato anche concordato di eseguire attività addestrative congiunte nel corso della stagione.