- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
Chioggia ospita “The Mystery Man”, la mostra sull’uomo della Sindone

Chioggia sarà la prima città italiana ad ospitare la mostra “The Mystery Man” con la scultura iperrealista dell’uomo della Sindone. Attesi visitatori da tutta Italia e non solo.
Dopo quasi nove mesi di permanenza nelle cattedrali di Salamanca e Guadix (Granada) in cui è stata visitata da più di 120mila persone, la mostra apre il suo tour internazionale in città, presso la chiesa di San Domenico, il prossimo 31 luglio.
Contemplare il corpo tridimensionale ricavato dalla Sacra Sindone, che la tradizione attribuisce a Gesù, è fare un’esperienza sconvolgente secondo quanto raccontato dai visitatori spagnoli.
Un documentato percorso storico-geografico, precede la visione della “figura iperrealista” che viene mostrata alla fine e che “trasforma la visita, in una esperienza unica, più spirituale che culturale“.
Questa figura di 1,79 metri di altezza, di un peso di 75 kg. con capelli umani, composta di una lega di latex e silicone, permette di apprezzare dettagli che sino ad oggi erano invisibili all’occhio umano guardando la Sindone.