- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Chioggia ospita “The Mystery Man”, la mostra sull’uomo della Sindone

Chioggia sarà la prima città italiana ad ospitare la mostra “The Mystery Man” con la scultura iperrealista dell’uomo della Sindone. Attesi visitatori da tutta Italia e non solo.
Dopo quasi nove mesi di permanenza nelle cattedrali di Salamanca e Guadix (Granada) in cui è stata visitata da più di 120mila persone, la mostra apre il suo tour internazionale in città, presso la chiesa di San Domenico, il prossimo 31 luglio.
Contemplare il corpo tridimensionale ricavato dalla Sacra Sindone, che la tradizione attribuisce a Gesù, è fare un’esperienza sconvolgente secondo quanto raccontato dai visitatori spagnoli.
Un documentato percorso storico-geografico, precede la visione della “figura iperrealista” che viene mostrata alla fine e che “trasforma la visita, in una esperienza unica, più spirituale che culturale“.
Questa figura di 1,79 metri di altezza, di un peso di 75 kg. con capelli umani, composta di una lega di latex e silicone, permette di apprezzare dettagli che sino ad oggi erano invisibili all’occhio umano guardando la Sindone.