- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Chioggia ospita “The Mystery Man”, la mostra sull’uomo della Sindone

Chioggia sarà la prima città italiana ad ospitare la mostra “The Mystery Man” con la scultura iperrealista dell’uomo della Sindone. Attesi visitatori da tutta Italia e non solo.
Dopo quasi nove mesi di permanenza nelle cattedrali di Salamanca e Guadix (Granada) in cui è stata visitata da più di 120mila persone, la mostra apre il suo tour internazionale in città, presso la chiesa di San Domenico, il prossimo 31 luglio.
Contemplare il corpo tridimensionale ricavato dalla Sacra Sindone, che la tradizione attribuisce a Gesù, è fare un’esperienza sconvolgente secondo quanto raccontato dai visitatori spagnoli.
Un documentato percorso storico-geografico, precede la visione della “figura iperrealista” che viene mostrata alla fine e che “trasforma la visita, in una esperienza unica, più spirituale che culturale“.
Questa figura di 1,79 metri di altezza, di un peso di 75 kg. con capelli umani, composta di una lega di latex e silicone, permette di apprezzare dettagli che sino ad oggi erano invisibili all’occhio umano guardando la Sindone.