- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
Chioggia, civiche nella maggioranza? Fratelli d’Italia dice no alle ammucchiate!

In questi giorni si parla in città di tensioni nella maggioranza di Centrodestra e sulla stampa di oggi si è fatto cenno a possibili ingressi delle liste civiche nella maggioranza. Secondo quanto riportato dai quotidiani stessi, questo scenario sarebbe stato smentito dai rappresentanti delle civiche.
Sul tema è però voluto intervenire con forza Fratelli D’Italia, attraverso una nota diffusa dal segretario locale Matteo Penzo.
Si legge: “La coalizione che ha sostenuto Mauro Armelao alle ultime elezioni comunali si basa sull’accordo dei partiti che compongono il centrodestra a livello locale, regionale e nazionale. Durante la campagna elettorale ha spiegato e condiviso con la città il suo profilo di coalizione di centrodestra ed il suo allineamento con la filiera che amministra la regione del Veneto ed il governo. Avendo raggiunto la vittoria al primo turno non ha avuto bisogno di apparentamenti ed alleanze con esterni a questa coalizione. Qualsiasi operazione, che preveda di fuoriuscire dal seminato della coalizione di centro destra, sarebbe in primis un tradimento dell’accordo siglato dai partiti che la compongono, ma soprattutto un tradimento agli elettori chioggiotti che hanno scelto questa maggioranza, confermata chiaramente anche alle più recenti elezioni politiche. Naturalmente scelte che sembrerebbero opportunistiche e che tradirebbero il rapporto tra alleati e sopratutto con gli elettori, sono per Fratelli d’Italia oggi e sempre inaccettabili ed inattuabili!”