- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
Vela, Campionato Italiano Meteor condizionato dal tempo. Si è svolta solo una prova

Si è aperta oggi ufficialmente la 50ª edizione del Campionato Italiano Meteor organizzato da il Portodimare a Chioggia che vede la partecipazione di ben 57 equipaggi provenienti da tutta Italia.
La giornata è iniziata presso la Darsena Mosella con l’alzabandiera effettuato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia alla presenza del sindaco di Chioggia Mauro Armelao, del vicesindaco ed Assessore allo sport Daniele Tiozzo Brasiola e del consigliere regionale Marco Dolfin.
Le condizioni meteo marine hanno consentito la disputa di una sola prova, avvenuta sotto una pioggia battente, vento da Nord Est tra i 18 ed i 20 nodi e ben due metri d’onda che hanno messo a dura prova gli equipaggi.
Pekoranera è stata la prima a tagliare il traguardo. Molto bene gli equipaggi della flotta locale che hanno completato il podio della prima prova: Engy di Stefano Pistore con Silvio Sambo al timone e Anemos di Gabriele Gosmin timonata da Stahl Tom Rafael.