- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Stop degrado, pulizia nell’area ex Cichito e nell’area ex militare all’Isola Verde

L’Amministrazione Armelao farà partire a breve, non appena le condizioni meteo lo consentiranno, l’opera di pulizia dell’area ex Cichito a Sottomarina e dell’area ex Militare a Isola Verde.
“Da oltre 15 anni queste aree, oggetto di critiche dei residenti vicini e non solo, erano piene di materiali pericolanti e pericolosi, e versavano nel degrado in pieno centro turistico, una a Sottomarina e l’altra a Isola Verde”, ha detto l’Assessore all’Ambiente ed Ecologia Serena De Perini.
“Dopo oltre 10 anni finalmente sistemiamo due aree che non rendevano onore alla nostra bella città – ha ribadito il Sindaco Mauro Armelao – oltre che provocare disagi ai residenti. La zona di Isola Verde era anche pericolosa per via della piscina vuota mentre per l’ex Cichito avviserò l’impresa di prestare attenzione alle due colonie feline presenti nell’area. Ribadisco che l’Amministrazione ha a cuore la ripulitura anche di altre aree del nostro territorio. Non ci fermiamo!”
Per entrambe le zone interessate dai lavori si tratta di asportare i rifiuti gettati lì nel corso degli anni, oltre che i rovi e le erbacce. In particolare per l’ex Cichito verranno rimosse anche le carcasse di auto abbandonate nell’area, mentre dal sito di Isola Verde verranno tolte le parti residuali delle vecchie baracche che prospettano sulla strada di accesso ma soprattutto verrà messa in sicurezza la piscina vuota in disuso, da sempre fonte di grande preoccupazione.
I due interventi termineranno presumibilmente entro la fine di giugno e a quel punto verranno rendicontati alla Regione Veneto per finalizzare il finanziamento ottenuto dal Comune di Chioggia per eseguire i lavori.
Il costo totale delle opere è di circa 100.000 euro, di cui 80.000 finanziati dalla Regione, per la restante parte coperti con fondi propri.
Le opere sono affidate alla ditta Ferrara Vittorio srl.