- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Scolaresche alla scoperta del Forte di San Felice
Sabato scorso due classi del LICEO VERONESE (Scienze applicate) e ieri mattina due classi quinte della scuola primaria CACCIN in visita guidata al Forte partendo dall’ex-Batteria e poi lungo i Murazzi, alla scoperta delle ricchezze storiche e naturalistiche del nostro ambiente.
Gli studenti più grandi in grado di comprendere meglio le vicende storiche del Forte, i più piccoli animati da interesse, curiosità e stupore per la bellezza del sito (ma anche i grandi).
Dal punto di vista didattico ed educativo il Forte con le sue testimonianze di una storia di quasi 650 anni si conferma luogo di grande attrazione. E poi l’attività di esplorazione all’aria aperta è sempre piacevole, specie in una bellissima giornata come quella di ieri mattina.
Ad accompagnare gli studenti i volontari del comitato Forte San Felice. Le visite sono state possibili grazie all’autorizzazione MARIFARI e al farista Diego sempre caloroso nell’accogliere i visitatori.