- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia

Si è conclusa in questi giorni la valutazione dei progetti arrivati dalle scuole d’infanzia e primaria di tutta Italia per il Premio Zecchino d’Oro per la scuola 2023, il concorso organizzato dall’Antoniano di Bologna in collaborazione con Erickson.
Il Premio Zecchino d’Oro, quest’anno alla sua seconda edizione, proponeva ad alunni e alunne di sviluppare, sotto la guida dei docenti, un progetto creativo su uno o più temi dell’Agenda ONU 2030 in abbinamento con le canzoni della 65esima edizione di Zecchino d’Oro.
Sono stati oltre 60 i progetti arrivati dalle scuole di tutta Italia, che hanno partecipato con entusiasmo e impegno all’iniziativa, realizzando lavori molto belli: poster illustrati, libri, podcast, rappresentazioni teatrali, video riprese.
Per la sezione “Scuole d’infanzia” la vittoria è andata alla Scuola Carmenni-Baldo Morin di Chioggia, sezione F. Nella sezione F sono iscritti 20 bambini di 3 anni e sono contitolari le insegnanti Quaglio Beatrice e Zambonin Sonia, il team è completato da un’insegnante di sostegno Cosenza Ileana da una lettrice Perini Alessandra.
Il team docente è partito dal tema inverno per sviluppare degli elaborati riguardanti la lotta contro il cambiamento climatico trattato nell’agenda ONU 2030. Sono stati sperimentati vari materiali manipolativi è rappresentato in sequenze la canzone “L’Orso con il ghiaccio“ del 65 Zecchino D’Oro . È stata scritta una canzone e una poesia sul tema .
I bambini hanno potuto identificarsi con il protagonista realizzando delle maschere e utilizzando la fotocopia di un loro primo piano si sono trasformati in orsetti. Tutti i materiali usati sono stati scelti perché utili a tutti i bambini sopratutto a quelli con diversa abilità .
Uno dei 3 premi per tutto questo lavoro è l’incontro dei bambini della sezione F con Sabrina Simoni la Direttrice del “Piccolo Coro Mariele Ventre “dell’Antoniano di Bologna.
Questo incontro avverrà mercoledì 31 maggio alle 10.30 presso la scuola C. Baldo Morin all’interno della sezione F , tutti i bimbi i genitori e le maestre stanno aspettando con entusiasmo l’evento che lascerà un ricordo indimenticabile. Gli altri premi vinti sono un buono libri Erickson del valore di 250 euro; una partecipazione al convegno “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale” (Rimini, novembre 2023).