- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Precipitazioni estese e persistenti, emesso l’avviso di criticità idrogeologica e idraulica

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il CFD Veneto ha emesso l’Avviso di criticità idrogeologica e idraulica.
Si segnala che dal pomeriggio di mercoledì 10 e nella giornata di giovedì 11 sono attese precipitazioni estese e persistenti su tutta la regione, localmente anche a carattere di rovescio ma con scarsa probabilità di temporali. Fase più intensa tra mercoledì pomeriggio e le ore centrali di giovedì; fenomeni più irregolari nella seconda parte di giovedì.
Quantitativi anche abbondanti specie su zone prealpine e pianura centro orientale e meridionale.
Sono possibili innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua principali generalmente contenuti all’interno dell’alveo e dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori con eventuali possibili fenomeni di inondazione delle aree limitrofe.
Il Servizio Comunale di Protezione Civile continuerà il monitoraggio dell’evoluzione dell’evento meteorologico, invitando la popolazione a tenere opportuni comportamenti di autoprotezione, specie nelle aree allagabili o maggiormente esposte a sofferenza idraulica/idrogeologica.