- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
Polizia Stradale alla De Conti, lezione agli studenti sulla sicurezza

La scuola secondaria di primo grado NICOLO’ DE CONTI, proseguendo il progetto di educazione stradale destinato alle classi terze, celebra questa settimana l’evento “Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale” nella ferma convinzione che l’adozione di un comportamento responsabile sia requisito fondamentale per la sicurezza di tutti.
Spiegano nella pagina Facebook dell’Istituto: “Abbiamo avuto l’onore di ospitare la POLIZIA STRADALE, i sovrintendenti Federico Sabbadin e Manuel Gallerani che, con la loro professionalità e passione per il lavoro che svolgono, hanno tenuto una lezione di educazione stradale per gli studenti dell’ultimo anno.
Porgiamo a loro, all’ispettore Mirco Ferri e a tutto il corpo di Polizia Stradale i nostri più sentiti ringraziamenti, nella speranza che le nostre strade si incontrino anche negli anni a venire.
Un ringraziamento va anche al Sindaco Mauro Armelao per aver supportato e favorito tale iniziativa, nonché per la gradita visita del tutto inaspettata”.
L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di promuovere la CULTURA della sicurezza stradale e contribuire allo sviluppo, soprattutto da parte dei giovani, del SENSO DI RESPONSABILITA’ per se e per gli altri che ci si assume nel momento in cui si guidano veicoli di qualsiasi genere ( monopattini, cicli e ciclomotori, auto).