- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Mose, in arrivo a Chioggia le porte per la conca di navigazione

L’ultimo tassello del sistema Mose è stato completato: sono state portate a termine le porte per la conca di Chioggia che consentirà il passaggio dei pescherecci anche quando il Mose entrerà in funzione.
Si tratta di un traguardo importante per l’operatività del Mose, che fa seguito alla conclusione di un’altra opera strategica, la conca di Malamocco. Entrambe le infrastrutture consentiranno un regolare traffico commerciale verso i porti di Marghera e Chioggia anche in occasione del sollevamento delle barriere a salvaguardia della laguna.
Le prime quattro porte arriveranno sabato mattina nell’area industriale di Marghera con un trasporto eccezionale da Pordenone dove sono state realizzate, le altre quattro saranno a destinazione il prossimo fine settimana. In questa prima fase si procederà all’assemblaggio e alla verniciatura. Successivamente, dopo l’estate, verrano portate a Chioggia via mare per essere installate. Le porte semicircolari, ruotando intorno a un perno cilindrico, regoleranno l’accesso lato mare e lato laguna dei due canali paralleli del porto rifugio all’interno del quale transiteranno le imbarcazioni in tutta sicurezza.